Aree di attività

Risarcimento del danno e colpa medica
Diritto Tributario
Diritto Internazionale
Diritto del lavoro
Diritto di famiglia
Diritto Bancario
Diritto Amministrativo
Risarcimento Danni e colpa medica

Risarcimento del danno da sinistro stradale, da responsabilità professionale ed in particolare da colpa medica.

Diritto Bancario

Assistenza giudiziale e stragiudiziale nella gestione del contenzioso tra clienti ed istituti di credito.
Diritto Internazionale

Redazione di accordi e pareri in materia di scambi commerciali tra società.

Il nostro metodo

Il metodo di studio e analisi delle controversie.
  • 1. Studio

    Il primo passo per la gestione delle controversie è lo studio rigoroso della documentazione fornita dal cliente.

  • 2. Analisi

    Ulteriore momento cardine della disamina delle controversie è la loro analisi sotto il profilo giuridico.

  • 3. L'atto

    La scrittura degli atti è il momento centrale dell'attività forense e particolare attenzione è riposta nella cura di ogni dettaglio a partire da attente ricerche giurisprudenziali.

  • 4. La fase finale

    Lo studio si serve dei programmi più avanzati per la gestione del processo civile telematico e grazie al network di collaboratori è in grado di operare su tutto il territorio nazionale.

    250

    Cause in corso

    30

    Cause in attesa di sentenza

    60

    Cause vinte

    7000

    Tazze di caffè

    Novità.

    Una rassegna delle principali novità giurisprudenziali

    giovedì 6 marzo 2025

    L'Avv. Giuseppe Auriemma è tra i fondatori dell'Associazione Angeli Sconosciuti



    ​L'associazione "Angeli Sconosciuti" si distingue nel panorama delle organizzazioni dedicate ai familiari delle vittime della strada per un approccio innovativo e profondamente umano alla prevenzione e al supporto post-incidente. Fondata da Francesco Carè, ex soccorritore con oltre venticinque anni di esperienza, l'associazione integra l'esperienza diretta del soccorso con attività educative e di sensibilizzazione, creando un ponte tra l'intervento sul campo e la prevenzione.
    Esperienza Diretta sul Campo
    ​La lunga carriera di Carè come soccorritore, unitamente alla stretta collaborazione con molteplici colleghi impegnati ancora oggi nel soccorso sanitario extraospedaliero, ha permesso all'associazione di sviluppare una comprensione profonda delle dinamiche degli incidenti stradali e delle loro conseguenze umane. Questa esperienza si traduce in testimonianze autentiche e toccanti, utilizzate sovente nelle campagne di sensibilizzazione attraverso il progetto D.I.P.I.S. riuscendo così ad oltrepassare le fredde statistiche e toccando le corde emotive del pubblico.
    Educazione e Sensibilizzazione nelle Scuole
    ​"Angeli Sconosciuti" ha implementato programmi educativi rivolti agli studenti, con l'obiettivo di promuovere una cultura della sicurezza stradale tra i giovani. Attraverso incontri diretti, l'associazione porta nelle aule scolastiche testimonianze e lezioni pratiche, rendendo i ragazzi consapevoli dei rischi e delle responsabilità legate alla guida. Questo approccio educativo mira a formare una nuova generazione di conducenti più attenti e responsabili.
    Supporto Legale e Associativo
    ​Oltre alla prevenzione, intrapresa quale fattore didattico, l'associazione offre un sostegno concreto ai familiari delle vittime, fornendo assistenza legale immediata. Il primo consulto è sempre gratuito e fornito da avvocati specializzati nel settore. Questo approccio "olistico" (totalità interezza), riconosce l'importanza di accompagnare le famiglie nel difficile percorso del lutto, sostenendole e offrendo loro strumenti indispensabili per affrontare il trauma nell'immediatezza. Abbiamo volutamente tralasciato il supporto psicologico, in quanto crediamo che nessuna "tecnologia comunicativa" possa sostituirsi al contatto diretto e umano con una/un professionista in seduta diretta.
     
    ​Collaborazione con le Istituzioni
    ​"Angeli Sconosciuti" collabora attivamente con le istituzioni locali e nazionali per promuovere politiche di sicurezza stradale più efficaci. Partecipando a tavoli di lavoro e fornendo consulenze basate sull'esperienza diretta, l'associazione contribuisce alla formulazione di normative e iniziative volte a ridurre il numero di incidenti e a migliorare le infrastrutture stradali.
     
    ​Testimonianze e Racconti di Vita
    ​Un elemento distintivo dell'associazione è la raccolta e la condivisione di storie personali tutte legate agli incidenti stradali. Attraverso testimonianze dirette da parte di singoli o gruppi di autosostegno, tutti formati da parenti di vittime stradali, si concretizzano appieno gli obbiettivi da noi perseguiti "Mai lasciare nessuno da solo". Queste testimonianze, spesso raccolte in pubblicazioni e presentazioni pubbliche, offrono uno sguardo intimo sulle vite delle vittime e dei loro familiari, umanizzando le statistiche e creando un legame empatico con il pubblico.
    Innovazione nelle Campagne di Comunicazione
    ​L'associazione utilizza inoltre strategie comunicative innovative (tutte racchiuse nel progetto D.I.P.I.S.) tali da poter raggiungere un pubblico più ampio. Attraverso l'uso dei social media, video interattivi e campagne virali, "Angeli Sconosciuti" riesce a diffondere messaggi di prevenzione in modo efficace, coinvolgendo soprattutto le fasce più giovani della popolazione. Ciò che realmente distingue "Angeli Sconosciuti" è l'approccio empatico e personalizzato verso ogni caso. L'associazione riconosce l'unicità di ogni individuo e di ogni storia, offrendo un supporto su misura che tiene conto delle specifiche esigenze e sensibilità delle persone coinvolte.
    ​​​​
    Advocacy e Campagne Legali
    ​"Angeli Sconosciuti" si impegna anche in attività di "Advocacy" promuovendo cambiamenti legislativi per una maggiore tutela delle vittime della strada. Attraverso campagne legali e petizioni, l'associazione lavora per rafforzare le pene per i reati stradali e per garantire un sistema giudiziario più giusto ed equo per le famiglie colpite.

    Lo studio

    Il network operativo dello studio legale Auriemma and Partners

    Laurea in Giurisprudenza presso l'Università della Campania "Luigi Vanvitelli" già Seconda Università di Napoli, Laurea in Diritto presso l'Università Statale di Madrid (Spagna), Master per giurista d’impresa presso l'Università di Genova.

    Avv. Giuseppe Auriemma
    Senior Partner

    Lo studio vanta di diversi collaboratori in house e si serve di una rete di avvocati, consulenti e collaboratori attiva su tutto il territorio nazionale.

    Il Network
    Avvocati

    Lo studio collabora attivamente con "Angeli Sconosciuti" associazione senza scopo di lucro che si distingue nel panorama delle organizzazioni dedicate ai familiari delle vittime della strada per un approccio innovativo e profondamente umano alla prevenzione e al supporto post-incidente.

    Angeli Sconosciuti
    Partnership

    Contattaci

    Le sedi e i contatti dello studio legale Auriemma and Partners

    Contatti

    E' possibile contattare lo Studio Legale Auriemma and Parters utilizzando il form oppure scrivendo alla mail auriemmalawfirm@gmail.com. Le richieste verranno riscontrate più presto possibile.

    • Roma, Viale Gorizia, 25/C
    • Reggio Emilia, Via della Previdenza Sociale, 8
    • Padova (Momentaneamente chiusa)
    • Santa Maria Capua Vetere (Ce), Via Gallozzi, 16
    • +3482799074
    • auriemmalawfirm@gmail.com
    • www.auriemmalawfirm.com

    Pages